Settimana Nazionale della Dislessia dal 4 al 10 ottobre
Scuola e DSA: verso il successo scolastico

Dal 4 al 10 ottobre 2016, l’Associazione Italiana Dislessia (AID), promuove una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Per la settimana nazionale della dislessia la sezione AID di Salerno organizza un incontro ad ingresso gratuito il 7 ottobre.
SCUOLA e DSA
Verso il Successo Scolastico
7 ottobre – ore 14.30
Sala Bottiglieri - Palazzo Sant’Agostino - Provincia di Salerno
via Roma 104, Salerno
INGRESSO GRATUITO
La Legge 170/2010, nel riconoscere a pieno titolo i Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), ha inteso “ridurre i disagi relazionali ed emozionali” negli alunni con dislessia.
Ad ogni Istituzione Scolastica il compito basilare di proseguire sul cammino tracciato dalla Legge, sensibilizzando docenti, famiglie e territorio ai problemi dei D.S.A.
Saluti: Giuseppe Canfora (Pres. Provincia di Salerno)
Introduce e modera: Grazia Thea Quaranta (Pres. AID-SA)
Interventi:
- Mirella Amato (DS IC Calcedonia CTS);
- Francesca Felicia Operto (Policlinico Universitario Bari);
- Rossella Stornaiuolo (DS, formatore scuola AID);
- Antonella Amodio (Docente, psicologa, logopedista)
Dibattito: “I ragazzi dislessici si raccontano”
Al termine dell’incontro sarà rilasciato attestato di partecipazione